|  | Dove siamo
 
				I profumi e i colori di una 
				natura incomparabile accompagnano il viaggio verso il Sarrabus, 
				la regione situata nella parte sud-orientale della Sardegna.
				 
				Raggiungerlo non è difficile: lasciando Cagliari, si percorre la 
				strada statale 125 che attraversa l’imponente massiccio montuoso 
				dei monti Serpeddì e Sette Fratelli, tra visioni mozzafiato di 
				boschi, fitta macchia mediterranea e paesaggi rupestri, aspri e 
				selvaggi, appena ingentiliti dai salti di torrentelli al fondo 
				di strette gole irregolari. 
				 Al 
				termine del valico,il panorama cambia addolcendosi sempre più 
				fino a sfociare su una pianura ricca di coltivazioni e agrumeti 
				al culmine della quale si incontrerà Muravera, il centro urbano 
				più importante della zona. 
				 Per 
				chi arriva da Olbia e seguendo la stessa statale 125, le 
				sensazioni non sono dissimili: quasi tutto il percorso è 
				caratterizzato da vedute indimenticabili. 
				Muravera è 
				ospitata in una valle fluviale, disegnata sinuosamente da una 
				cornice collinare che comprende gli stagni di Feraxi , Colostrai 
				e Salina. Qui risiede la fauna tipica delle grandi zone umide 
				(fenicotteri rosa, cavalieri d’Italia, folaghe, germani reali) 
				la quale è possibile ammirare, nel Mediterraneo, solo in pochi 
				luoghi. Si tratta di un’area che si estende dalla foce del 
				Flumendosa, fino alle spiagge sterminate di Feraxi e Costa Rei, 
				dalla caratteristica sabbia bianchissima. 
				     
				     |  |