|  | Eventi e manifestazioni
 
				In questa regione del sud est 
				della Sardegna si può venire comodamente in tutti i periodi 
				dell’anno, e le manifestazioni che si svolgono sono 
				innumerevoli, iniziando dal mese di marzo fino alla fine di 
				settembre.  
				Tra le più importanti, a 
				metà aprile, un appuntamento da non perdere, è la 
				Sagra degli agrumi  con le 
				sfilate delle 
				
				“traccas”, carri 
				riccamente addobbati che perpetuano usi e costumi mai sopiti, e 
				gruppi folkloristici provenienti da tutta l’isola. Il primo 
				maggio, a Cagliari, la festa 
				
				di Sant’Efisio  Ai primi 
				di luglio, si svolge il 
				
				carnevale muraverese, una 
				straordinaria sfilata di maschere tipiche dell’isola, che 
				ricordano tempi lontani. 
				 E’ proprio nei  mesi di luglio 
				e agosto, che si susseguono le mostre di artigianato locale e 
				numerose rassegne 
				
				enogastronomiche, tra cui 
				la 
				
				sagra del pesce; della
				
				
				“Pratzida”,  una sorta di 
				quiche di pasta pane da preparare in diverse maniere; de 
				
				“Sa pezz’e craba”,  ossia, 
				della carne di capra. A fine agosto, si festeggia 
				
				Sant’Agostino. 
				     
				   
                
 |  |